Data evento: 
11/04/2025
Venerdì 11 Aprile 2025 ore 17:30 Sala del Marmorino, Villa Pisani di Stra (VE) La Direzione regionale Musei nazionali Veneto è lieta di presentare la conferenza Vedute di viaggio. Nuove proposte per il ciclo decorativo dei corridoi di Villa Pisani, relatrice la dott.ssa Moira Pegoraro. L’evento avrà luogo nella Sala del Marmorino di Villa Pisani a Stra (VE). Si tratta del secondo appuntamento della rassegna “Il Belvedere. Sguardi su Villa Pisani”, serie di incontri finalizzati a fare il punto sull’attualità della ricerca scientifica su Villa Pisani. Storici dell’arte e dell’architettura, musicologi, storici della cultura, biografi al momento impegnati nello studio della Villa o più in generale dei Pisani saranno invitati a presentare l’attualità della loro ricerca a un pubblico ampio, comprendente addetti ai lavori, operatori culturali e turistici, studiosi e ricercatori ma anche curiosi e appassionati frequentatori di Villa Pisani.

Nello specifico, l’intervento di Moira Pegoraro offrirà una originale rivisitazione degli eleganti corridoi di Villa Pisani, decorati con 28 vedute di città e paesaggi raffiguranti luoghi di cui nel tempo si era persa la memoria. La bibliografia negli anni si è concentrata sulla questione attributiva e sui restauri, identificando solamente le poche rappresentazioni di città che riportano un’iscrizione: Parigi, Madrid, Firenze e Roma e liquidando le restanti scene come generiche vedute di città e paesaggi.

Il lavoro di ricerca ha permesso di dimostrare che tutti questi dipinti raffigurano luoghi reali, allineandosi al gusto e alla cultura testimoniata anche dalla letteratura odeporica del Settecento, quella letteratura di viaggio cara all’Europa del Grand Tour, che considerava il viaggio come percorso fondamentale per l’arricchimento della conoscenza. La relazione evidenzierà come le fonti grafiche dei cicli pittorici, rivisitazioni settecentesche di vedute risalenti tra gli altri a Matthäus Merian il vecchio (1593-1650) e Israël Silvestre (1621-1691), vadano ricercate in alcune opere stampate dalla famiglia di tipografi ed editori veneziani Albrizzi, edite a Venezia tra il 1737 e il 1766, e in altri libri di vedute acquistati dai Pisani per la loro famosa Biblioteca. 

 

 

Moira Pegoraro

Si laurea in Storia e tutela dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Padova nel 2008; consegue la laurea magistrale in storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici presso l’Università Ca’Foscari di Venezia nel 2012 e nello stesso anno ottiene la qualifica di Collaboratore restauratore dei beni culturali.

Nel 2020 si specializza presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’Università Iuav di Venezia, con una tesi sulla Vulnerabilità sismica delle superfici dipinte dell’architettura, occupandosi degli affreschi di Giusto De’ Menabuoi al Battistero di Padova e collaborando con la Soprintendenza al cantiere ministeriale di restauro. Dal 2022 collabora con la Direzione Regionale Musei Veneto al Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra e dal 2024 è ricercatore borsista presso l’Università degli Studi di Padova per la quale si occupa di metodologie di catalogazione e conservazione dei cicli affrescati del XIV secolo di Padova, patrimonio UNESCO.

AllegatoDimensione
Image icon locandina_11_aprile_2025.jpg449.43 KB