Voglia di Viaggiare oltre il proprio Mondo!
Questo il tema del campus che animerà l'estate Trevigiana
Visite e laboratori tematici, letture animate e giochi. Ogni giorno affronteremo un argomento diverso: arte, manifesti, storia della città, ci saranno ospiti e momenti di confronto!
Le settimane sono dedicate alle Città invisibili che leggeremo e i temi alle emozioni più famose che cercheremo di scoprire e capire!
PROGRAMMA:
- 10-14 giugno Tamara tutti parlano di felicità, ma cos’è esattamente? Come la definiamo? Riempiamoci di energia e facciamola durare il più possibile! ANNULLATA
- 17-21 giugno Isaura Che non ci piaccia essere tristi lo sappiamo tutti, ma siamo sicuri che la tristezza sia solo negativa? Non ci fa anche riflettere sulle cose che ci feriscono e ci mette in sintonia con gli altri?
- 24-28 giugno Diomira La rabbia è un’emozione di tempesta, non arriva mai in sordina ma si scatena tra tuoni e saette!! Imparare a gestirla non è facile, e tu ti arrabbi mai?
- 1- 5 luglio Zora Bleahhh disgusto!!!Il disgusto è diverso per molte culture, ed è una emozione che si prova coi 5 sensi.. lo scopo di questa emozione è sicuramente quello di metterci in guardia!!
- 26 - 30 agosto Anastasia La sorpresa è la più breve di tutte le emozioni, qualcosa di inaspettato può sorprenderci per pochissimi secondi…di solito siamo stracarichi di adrenalina e il cuore ci batte fortissimo!
- 2 -6 settembre Smeraldina La più fisica delle emozioni, la Paura! Si attiva quando siamo in pericolo o quando affrontiamo qualcosa per la prima volta, ma una volta passata quella paura la vediamo lontanissima e a volte ci fa sorridere un po’!
COSA È INCLUSO
- Attività didattica
DATE
- 10-14 giugno
- 17-21 giugno
- 24-28 giugno
- 1- 5 luglio
- 26 - 30 agosto
- 2 -6 settembre
dalle ore 8.30 alle 16.30
Si richiede puntualità sia nell’arrivo per consentire un armonioso inizio che all'uscita per non lasciare nessuno da solo. Possibilità di venire a prendere per le 14 post pranzo, accordandosi alla mattina.
SERVIZI
- Visite
per ragazzi tra 7 e 12 anni
disponibili in Italiano
INFO AGGIUNTIVE
Pranzo al sacco portato da casa, con 2 merende che non necessitano uso del frigorifero, e kit di prima necessità (es. cerotti, cappellino, maglietta di ricambio)
PREZZI
- Intero a settimana € 120.00
- Due o più settimane, figli di dipendenti CoopCulture, figli dei partner del progetto, fratelli. € 100.00
Servizi
- Visita per individuali
- Accesso prioritario
- Biglietto sul cellulare
- Assistenza telefonica
PRENOTAZIONI
- Acquisto via call center
DOVE
Le attività si svolgeranno all’interno del Museo Salce, sia Santa Margherita e San Gaetano e delle sedi dei musei partner del campus come Cà Spineda, Casa dei Carraresi, le chiese del circuito Chiese Aperte, le sedi della Fondazione Benetton: Cà Scarpa, Palazzo Bomben e San Teonisto, le Gallerie delle Prigioni sede della Fondazione Imago Mundi, Giardino dei Grani sede ISRAA.
ACCESSIBILITÀ
Sito accessibile
WEB
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 26.7 KB |