Data evento: 
18/05/2017

Un itinerario guidato offerto da BestVeniceGuides, da un’idea di PromoGuide Venezia in collaborazione con il Polo Museale del Veneto e la Scuola di Musica Antica di Venezia.

Esploriamo assieme la storia di Giovanni Grimani, patriarca di Aquileia nonché colto e raffinato collezionista, e della sua famiglia negli anni della Controriforma. Dapprima nella celebre chiesa di San Francesco della Vigna, dove si trova la cappella che fu del fratello e poi di Giovanni. Qui Andrea Palladio intervenne con il progetto della facciata a ricordo proprio del suo committente. E successivamente nel palazzo a Santa Maria Formosa. Architettura rinascimentale, coloratissimi affreschi, eleganti stucchi e dorature alla maniera romana e la sala dedicata al nonno, doge Antonio Grimani, raccontano del gusto di Giovanni e delle sue alterne vicende con la potente Curia romana.

 

Al termine della visita guidata potrete assistere a un concerto di musica antica nelle sale del palazzo Grimani organizzato dalla Scuola di Musica Antica di Venezia.

 

Ritrovo: sotto la statua di Bartolomeo Colleoni in campo Santi Giovanni e Paolo.

Date e orario della visita:

  • 19 gennaio ore 15
  • 16 febbraio ore 15
  • 16 marzo ore 15
  • 20 aprile ore 15
  • 18 maggio ore 15

E’ obbligatoria la prenotazione all’indirizzo di posta elettronicaprenotazione@bestveniceguides.it

Le visite saranno gratuite ad eccezione del biglietto d’ingresso del museo. Controlla qui il costo del museo.

 

Venezia tra ordine ed eresia: i Grimani. Un Un itinerario guidato offerto da BestVeniceGuides.