Data evento: 
22/04/2020 to 16/05/2020

#iorestoacasa | Il Museo d'arte orientale propone in questo periodo un ricco calendario di appuntamenti sui social. E poi giochiamo a casa insieme a Didatticando

 

Per i più piccoli:  

  • ​rubrica settimanale del sabato su facebook, dove postiamo proposte di piccoli laboratori (es. le bamboline di carta) o giochi (es. trova le differenze). 
  • sito dedicato ai più piccoli orientalevenezia.it​ : con storie audio per bambini in italiano, inglese e lingua dei Segni Italiana 

 

Per leattività dedicate a tutti: 

Al lunedì: “Oggi parliamo di...” , approfondimenti su opere del Museo.

Al mercoledì:   #storieapuntate: appuntamento settimanale per raccontare storie, favole e leggende divise in 4 puntate.

Al giovedì : #ilsignificatonascosto: appuntamento settimanale per approfondire simboli, curiosità e altri dettagli.

Al venerdì: #arteinpillole: appuntamento settimanale sulla storia dell’arte e tecniche del Giappone, della Cina e di altri Paesi a partire da uno dei pezzi della collezione.

Alla domenica: #iorestoacasa: immagini di interni e attività svolte a casa tratte dalle stampe giapponesi. 

 

Questi gli indirizzi social del Museo: 

 

https://www.instagram.com/museorientalevenezia/

https://www.facebook.com/MAOVenezia/

https://www.pinterest.it/MuseoOrientale/

http://www.twitter/@museorientaleVe

 

Giochiamo  insieme!

Didatticando ha promesso che ci avrebbe fatto compagnia....e così è!  

Ecco due brevi attività da fare a casa, per tenere allenata la creatività.

 

TANGRAM

Oggi costruiremo un SAMURAI con il TANGRAM….sei pronto a metterti in gioco?

Il Tangram è un gioco rompicapo cinese. È costituito da sette tavolette (dette tan) inizialmente disposte a formare un quadrato. 

Si possono crerare molte figure: perchè non provare a creare un SAMURAI?

 

GIOCHI DI OMBRE 

Inventiamo delle ombre e una storia per farle volare!!!

Conosci la storia delle ombre cinesi?

Il teatro d’ombre è una forma di spettacolo presente e conosciuto in molte aree geografiche del Sudest asiatico.

Scopri  i giochi di ombre e colorale!