#MUSEUMWEEK 11-18 maggio 2020
Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro
Il Museo Nazionale Concordiese partecipa al #Museumweek: 7 giorni, 7 temi, 7 hashtag.
11 maggio #eroiMW #heroesMW: Il Museo propone delle foto del personale che a porte chiuse ha garantito la salvaguardia e vigilanza del patrimonio artistico, così come la sicurezza e la manutenzione dei locali dell’edificio, nonché la continuità amministrativa. Gli eroi di tutti i giorni. Il museo è chiuso, ma c’è sempre chi vi rimane dentro per farlo vivere!
12 maggio #culturainquarantenaMW #CultureInQuarantineMW: Il Museo durante la chiusura ha veicolato attraverso il lavoro sui social la cultura: i suoi reperti e la sua storia. Un’immagine raccoglierà emblematicamente l’attività di comunicazione sulle applicazioni digitali avvenuta nei due mesi passati. Il museo è chiuso al pubblico, ma attraverso i social media porta la cultura a chi è a casa.
13 maggio #insiemeMW #togetherMW: Il Museo propone un collage fotografico che racchiude le connessioni e le collaborazioni con altre istituzioni della cultura; la volontà di partecipazione, di raccoglimento delle forze e di unione tra diversi musei, gallerie, fondazioni, associazioni: ognuna di loro ha, in qualche modo, supportato e condiviso l’attività del M. N. C.
14 maggio #momentialmuseoMW #MuseumMomentsMW: Si ricordano i vari momenti di fruizione della cultura che hanno preso vita all’interno del Museo; verranno raccolte e raccontate alcune memorie fotografiche di eventi, conferenze, concerti, laboratori degli ultimi anni.
15 maggio #ambienteMW #climateMW: Il Museo è stato eretto e sorge tutt’ora in un contesto ambientale particolare. Cittadino, ma naturale ed ecologico. È lambito, infatti, dal fiume Lemene, piacevole locus amoenus, il quale svolge per noi un’importante funzione simbolica e fondativa: collega fattivamente, e non solo, il nostro Museo all’antica colonia romana Iulia Concordia, nonché all’odierno comune di Concordia Sagittaria.
16 maggio #tecnologiaMW #technologyMW: Il Museo propone un invito all’utilizzo ludico/educativo del virtual tour realizzato per le sedi del Museo di Portogruaro (ATVO-UACE) e dell’Area Archeologica di Concordia (Parsjad) tramite un’immagine che invita all’interattività. Si appongono i link relativi, unitamente ad un’altra iniziativa digitale a cui abbiamo partecipato (#savetheculture).
17 maggio #sogniMW #dreamsMW: Il Museo lancia un desiderio di speranza per il futuro attraverso il suo Apollo, statuetta in bronzo della prima metà del I sec. d.C destinata ad essere esposta in un larario domestico. Un epiteto associato alla divinità è infatti, tra gli altri, quello di Apotropaeos, colui che è in grado di indurre, ma anche di proteggere dalle malattie e dalle pestilenze.
MUSEUMWEEK 11-18 maggio 2020
Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro
Il Museo Nazionale Concordiese partecipa al #Museumweek: 7 giorni, 7 temi, 7 hashtag.
11 maggio #eroiMW #heroesMW: Il Museo propone delle foto del personale che a porte chiuse ha garantito la salvaguardia e vigilanza del patrimonio artistico, così come la sicurezza e la manutenzione dei locali dell’edificio, nonché la continuità amministrativa. Gli eroi di tutti i giorni. Il museo è chiuso, ma c’è sempre chi vi rimane dentro per farlo vivere!
12 maggio #culturainquarantenaMW #CultureInQuarantineMW: Il Museo durante la chiusura ha veicolato attraverso il lavoro sui social la cultura: i suoi reperti e la sua storia. Un’immagine raccoglierà emblematicamente l’attività di comunicazione sulle applicazioni digitali avvenuta nei due mesi passati. Il museo è chiuso al pubblico, ma attraverso i social media porta la cultura a chi è a casa.
13 maggio #insiemeMW #togetherMW: Il Museo propone un collage fotografico che racchiude le connessioni e le collaborazioni con altre istituzioni della cultura; la volontà di partecipazione, di raccoglimento delle forze e di unione tra diversi musei, gallerie, fondazioni, associazioni: ognuna di loro ha, in qualche modo, supportato e condiviso l’attività del M. N. C.
14 maggio #momentialmuseoMW #MuseumMomentsMW: Si ricordano i vari momenti di fruizione della cultura che hanno preso vita all’interno del Museo; verranno raccolte e raccontate alcune memorie fotografiche di eventi, conferenze, concerti, laboratori degli ultimi anni.
15 maggio #ambienteMW #climateMW: Il Museo è stato eretto e sorge tutt’ora in un contesto ambientale particolare. Cittadino, ma naturale ed ecologico. È lambito, infatti, dal fiume Lemene, piacevole locus amoenus, il quale svolge per noi un’importante funzione simbolica e fondativa: collega fattivamente, e non solo, il nostro Museo all’antica colonia romana Iulia Concordia, nonché all’odierno comune di Concordia Sagittaria.
16 maggio #tecnologiaMW #technologyMW: Il Museo propone un invito all’utilizzo ludico/educativo del virtual tour realizzato per le sedi del Museo di Portogruaro (ATVO-UACE) e dell’Area Archeologica di Concordia (Parsjad) tramite un’immagine che invita all’interattività. Si appongono i link relativi, unitamente ad un’altra iniziativa digitale a cui abbiamo partecipato (#savetheculture).
17 maggio #sogniMW #dreamsMW: Il Museo lancia un desiderio di speranza per il futuro attraverso il suo Apollo, statuetta in bronzo della prima metà del I sec. d.C destinata ad essere esposta in un larario domestico. Un epiteto associato alla divinità è infatti, tra gli altri, quello di Apotropaeos, colui che è in grado di indurre, ma anche di proteggere dalle malattie e dalle pestilenze.