Data evento: 
15/06/2025

In occasione della domenica conclusiva delle Giornate Europee dell’Archeologia la Città metropolitana di Venezia - Museo di Torcelloin collaborazione con la Direzione dei Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna e la  Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, propongono al pubblico un itinerario acqueo guidato sulle rotte dell’archeologia.

Il percorso, che collega nella navigazione lagunare Altino, città venetica e poi romana, a Torcello suo avamposto e poi erede nella laguna, rievocherà la storia antica di quest’area e i legami e rapporti reciproci nel tempo tra i due siti, illustrati dalla narrazione della dott.ssa Sara Bini – Funzionaria archeologa della Soprintendenza – e del dott. Marco Paladini – archeologo operativo nelle campagne di scavo di Ca’ Foscari 2012-2018 a Torcello – tra i testimoni e gli attori delle più recenti indagini e studi archeologici lagunari.

L’itinerario, in dialogo tra esperti e partecipanti, si arricchisce e completa con le visite guidate al Museo di Torcello e alle sale espositive del Parco archeologico di Altino.

 

L’itinerario e le visite guidate sono gratuitea carico dei partecipanti il biglietto di ingresso al Parco archeologico di Altino (€ 5,00 a persona; € 2,00 tra i 18 e i 25 anni, gratuito sotto i 18 anni e altri aventi diritto).

 

Prenotazione obbligatoria (fino a un massimo di 42 persone): torcello.eventi@cittametropolitana.ve.it

Le prenotazioni sono aperte da venerdì 6 giugno ore 8.00 a giovedì 12 giugno ore 12.00; nella mail di prenotazione va indicato nome e cognome e numero di telefono di contatto delle persone iscritte.

 

 

In allegato la locandina con tutti i dettagli. Per Informazioni : Museo di Torcello http://www.museoditorcello.cittametropolitana.ve.it https://museotorcello.servizimetropolitani.ve.it/museo.torcello@cittametropolitana.ve.it o tel. 0412501780

AllegatoDimensione
PDF icon Scarica il programma591.97 KB