Quattordici lettrici si disporranno in un itinerario per stazioni, di stanza in stanza, ad accogliere i visitatori, che potranno riascoltare le voci di dieci celebri poetesse italiane del Cinquecento: Isabella Andreini, Laura Battiferri, Vittoria Colonna, Tullia d’Aragona, Isabella di Morra, Veronica Franco, Veronica Gambara, Chiara Matraini, Gaspara Stampa e Laura Terracina.
I testi sono stati accuratamente selezionati in rapporto al gusto e al significato delle splendide decorazioni manieristiche delle sale, realizzate nel Cinquecento da Giovanni da Udine, Francesco Salviati, Camillo Mantovano e Federico Zuccari.
Alle stanze poetiche dei sonetti del XVI secolo farà poi da contrappunto l’inconfondibile verso libero novecentesco di Wisława Szymborska, la grande poetessa polacca insignita del Nobel per la Letteratura nel 1996, alla cui recente scomparsa si renderà un particolare omaggio, con letture anche in lingua originale.
Ingresso a tariffa ridotta
E’ gradita la prenotazione
Tel: 041 2411507
Letture a cura di:
Valeria Ferraro
Maria Vittoria Fonseca
Fabia Ghenzovich
Maria Vittoria Ghirardi
Laura Guadagnin
Lucia Guidorizzi
Anna Lombardo
Linda Mavian
Valentina Pasquon
Valentina Pozzati
Michela Scarazzolo
Grazia Sterlocchi
Debora Tosato
Silvia Zoico
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 119.17 KB |