Direzione regionale Musei nazionali Veneto

Ottaviano Augusto a confronto con l’antico | Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga al Museo Archeologico Nazionale di Venezia | Fino al 26 settembre 2021

Ottaviano Augusto a confronto con l’antico

Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga al Museo Archeologico Nazionale di Venezia

fino al 26 settembre 2021

 

Data evento: 
Dom, 09/05/2021 to Dom, 09/26/2021
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Lun, 09/06/2021 to Dom, 09/26/2021

DUE VILLE, DUE MOSTRE | Museo nazionale di Villa Pisani, VILLA PISANI NEL PAESAGGIO VENETO | Villa Loredan, CLARITAS - LUCI E COLORI DELLA RIVIERA DEL BRENTA | Opere di Marco Tagliaro | 5 settembre - 3 ottobre 2021

DUE VILLE, DUE MOSTRE 

Museo nazionale di Villa Pisani - VILLA PISANI NEL PAESAGGIO VENETO 

Villa Loredan - CLARITAS - LUCI E COLORI DELLA RIVIERA DEL BRENTA 

Opere di Marco Tagliaro

Aperto tutti i giorni

5 settembre - 3 ottobre 2021

 

Data evento: 
Lun, 09/27/2021 to Dom, 10/03/2021
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Lun, 09/27/2021 to Dom, 10/03/2021

Ospiti in Galleria | Canaletto incontra Guardi | Vedute veneziane a confronto: il Molo verso la Basilica della Salute | Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro 6 agosto - 24 ottobre 2021

Ospiti in Galleria / Confronti

Canaletto incontra Guardi

Vedute veneziane a confronto: il Molo verso la Basilica della Salute

Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro

6 agosto – 24 ottobre 2021

 

 

Data evento: 
Ven, 08/06/2021 to Dom, 10/24/2021
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Mer, 08/04/2021 to Dom, 10/24/2021

Vivere tra terra e acqua. Dalle palafitte preistoriche a Venezia | 25 giugno - 31 ottobre 2021 | Venezia, Palazzo Corner Mocenigo | Verona, Museo Archeologico Nazionale

La mostra temporanea, promossa dal Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza e dalla Direzione regionale Musei Veneto, vuole celebrare i 1600 anni della fondazione di veenzia e il decennale dell’iscrizione al Patrimonio mondiale dell’Umanità dei “Siti preistorici palafitticoli dell’arco alpino”. E' un'anteprima di alcuni dei materiali che faranno parte della collezione permanente del Museo archeologico nazionale di Verona.

In attesa dell'apertura del Museo archeologico nazionale di Verona, a Venezia, in collaborazione con il Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza 

Vivere tra terra e acqua. Dalle palafitte preistoriche a Venezia

Venezia - Museo Archeologico Nazionale di Verona

 25 giugno-30 ottobre 2021.

Venezia, Palazzo Corner Mocenigo, 25 giugno 2021 - 31 ottobre 2021

Data evento: 
Ven, 06/25/2021 to Sab, 10/30/2021
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Ven, 07/09/2021 to Sab, 10/30/2021

FRANCESCO MOROSINI: LA DIFESA DI VENEZIA TRA MARE E TERRA A CRETA E NEL PELOPONNESO | Museo nazionale atestino | 13 maggio – 19 settembre 2021

FRANCESCO MOROSINI: LA DIFESA DI VENEZIA TRA MARE E TERRA A CRETA E NEL PELOPONNESO

 

Museo Nazionale Atestino di Este, Sala delle Colonne
13 maggio – 19 settembre 2021

 

 

Francesco Morosini, forse l’ultimo dei grandi comandanti veneziani, nonché personaggio tra i più importanti e significativi della storia della Repubblica e delle sue tradizioni marinaresche, è il protagonista della mostra allestita nella Sala delle colonne presso il Museo Nazionale Atestino.

Data evento: 
Gio, 05/13/2021 to Dom, 09/19/2021
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Ven, 07/09/2021 to Dom, 09/19/2021

IL LIMITE | Video-installazione di Elisabetta Di Sopra | Museo Archeologico Nazionale di Venezia | 15 luglio 2021 – 9 ottobre 2021

Inaugurazione giovedì 15 luglio ore 12.00, sala 8

IL LIMITE

Video-installazione di Elisabetta Di Sopra

 

Museo Archeologico Nazionale di Venezia

15 luglio 2021 – 9 ottobre 2021

 

 

Tutti i giorni dalle 11.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)

Piazza San Marco 17/52

30124 Venezia

 

Ingresso: Biglietto integrato piazza San Marco

Gratuito per i residenti nel comune di Venezia

 

Tel. +39 041 296 7663

Data evento: 
Gio, 07/15/2021 to Sab, 10/09/2021
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Gio, 07/15/2021 to Sab, 10/09/2021

Renato Casaro L'ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood | Museo Nazionale Collezione Salce | 12 giugno - 1 maggio 2022

APERTURA NUOVA SEDE E INAUGURAZIONE MOSTRA su RENATO CASARO SABATO 12 GIUGNO, ore 11>INAUGURAZIONE NUOVA SEDE E MOSTRA "Renato Casaro l'ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood". SOLO SU INVITO | dalle 13.00 alle 18.00 di sabato 12 giugno ingresso gratuito in entrambe le sedi del museo

RENATO CASARO. L’ultimo cartellonista del Cinema. Treviso, Roma, Hollywood

 

13 giugno – 1 maggio 2022 | Museo nazionale Collezione Salce Chiesa di Santa Margherita, Complesso di San Gaetano
13 giugno 2021 – 9 gennaio 2022 PROROGATA al 1 maggio 2022 | Musei civici di Treviso, Santa Caterina

 

Data evento: 
Lun, 09/27/2021 to Dom, 05/01/2022
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Lun, 10/11/2021 to Dom, 05/01/2022

Le Fiere della Vanità. L’arte dei Veneti antichi | Museo Nazionale Atestino di Este | 28 maggio – 3 ottobre 2021

Inaugurazione venerdì 28 maggio, ore 17.00 solo su invito. La mostra sarà aperta al pubblico da sabato 29 maggio.

Le Fiere della Vanità. L’arte dei Veneti antichi

 

Museo Nazionale Atestino di Este  28 maggio – 3 ottobre 2021

 

Animali fantastici, bestie feroci, mostri alati e sfingi; le loro pose e la loro gestualità sono cariche di significato e parlano attraverso un linguaggio simbolico oggi perduto, ma che possiamo rivivere attraverso l’esposizione temporanea “Le Fiere della Vanità”, la mostra che inaugura il 28 maggio al Museo Nazionale Atestino di Este.

Data evento: 
Ven, 05/28/2021 to Dom, 10/03/2021
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Lun, 05/17/2021 to Dom, 10/03/2021

DOMUS GRIMANI La sala del Doge | GEORG BASELITZ Archinto | Museo di Palazzo Grimani 19 maggio 2021 – 27 novembre 2022 | PROROGATA FINO AL 4 DICEMBRE 2022

DOMUS GRIMANI 1594 - 2019. La collezione di sculture classiche a palazzo dopo quattro secoli | Museo di Palazzo Grimani 7 maggio 2019 - 30 maggio 2021 | PROROGATA FINO AL 4 DICEMBRE 2022

DOMUS GRIMANI    La Sala del Doge

e

GEORG BASELITZ   Archinto

 

Museo di Palazzo Grimani

19 maggio 2021 – 27 novembre 2022 | PROROGATA FINO AL 4 DICEMBRE 2022

 

Data evento: 
Mer, 05/19/2021 to Dom, 12/04/2022
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Lun, 05/10/2021 to Dom, 12/04/2022

Forme dell’arte buddhista. Opere della donazione Finzi Guetta al Museo d’Arte Orientale | Dal 10 settembre 2020 al Museo di Palazzo Grimani

Forme dell’arte buddhista. Opere della donazione Finzi Guetta al Museo d’Arte Orientale

Dal 10 settembre 2020 al Museo di Palazzo Grimani

 

Il Museo d’Arte Orientale di Venezia ha recentemente ricevuto una donazione di sculture provenienti dall’area himalayana e del sud-est asiatico. Si tratta di sculture di grande pregio che il collezionista, Aldo Guetta, già direttore dell’ufficio di Parigi del Fondo Monetario Internazionale, ha raccolto nel corso dei suoi viaggi e presso antiquari di fiducia.

Data evento: 
Ven, 09/04/2020 to Gio, 12/31/2020
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Ven, 12/04/2020 to Gio, 12/31/2020