Direzione regionale Musei nazionali Veneto

La Grande Onda di Hokusai. Toccare il sentimento della forma - Ciclo di conferenze

In concomitanza con la mostra "La grande ombra di Hokusai", il Museo D’Arte Orientale organizza un ciclo di conferenze.

Museo D’Arte Orientale

Calendario conferenze:

12 settembre 2013, ore 16

Silvia Vesco, Università Ca' Foscari, Venezia, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa mediterranea
Hokusai: libri, xilografie e dipinti al Museo d’Arte Orientale di Venezia

2 ottobre 2013, ore 16

Donatella Failla, Museo Edoardo Chiossone di Genova
La Grande Onda di Hokusai, un’icona globale del Giappone in Occidente:fenomenologia, fortuna, significati

9 ottobre 2013, ore 16

Data evento: 
Gio, 09/05/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 09/05/2013

UNA NOTTE AL MUSEO: Gallerie dell'Accademia e Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

Sabato 28 settembre, ingresso gratuito in occasione delle "Giornate Europee del Patrimonio 2013".

GALLERIE DELL'ACCADEMIA

sabato 28 settembre 2013, ore 20,30

Concerto per arpa
eseguito dalla solista Alessandra Trentin
In collaborazione con A. Gi. Mus

 

GALLERIA GIORGIO FRANCHETTI ALLA CA' D'ORO

sabato 28 settembre 2013, ore 20,30

PAROLE DI PIETRA - Ca' d'Oro
Spettacolo itinerante a cura di Teatrocontinuo, in collaborazione con la Regione del Veneto.

Data evento: 
Sab, 09/28/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Sab, 09/28/2013

UNA NOTTE AL MUSEO - Gallerie dell'Accademia e Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

Ogni ultimo sabato del mese, fino alla fine dell’anno, sono previste le aperture serali straordinarie, dalle 20.00 alle 24.00, di alcuni luoghi d’eccellenza della cultura italiana.

Una Notte al Museo

Sabato 31 Agosto 2013
dalle ore 20.00 alle ore 24.00

Data evento: 
Sab, 08/31/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Sab, 08/31/2013

FESTIVAL Lo spirito della musica di Venezia

Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con Regione del Veneto, Città di Venezia, Camera di Commercio Venezia con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Fondazione Teatro La Fenice

in collaborazione con Regione del Veneto, Città di Venezia, Camera di Commercio Venezia

con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Palazzo Grimani

Ruga Giuffa - Castello 4858, Venezia




domenica 7 luglio 2013 ore 20.00

 

Orchestra Barocca del Festival

direttore musicale: Stefano Montanari

Data evento: 
Ven, 07/05/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 07/05/2013

"Anteprima" a cura dei Servizi Educativi

Il 7 giugno 2013 nella sede dell' l’’ITIS Primo Levi di Mirano sarà presentato un filmato per promuovere in anteprima la mostra “Leonardo da Vinci. L’uomo, la natura, la scienza”.

ITIS Primo Levi di Mirano
venerdì 7 giugno 2013, ore 11.00

I Servizi Educativi nell’ambito dell’attività didattica in Convenzione con l’’ITIS Primo Levi di Mirano hanno girato un filmato per promuovere in anteprima la mostra “Leonardo da Vinci. L’uomo, la natura, la scienza”, che si aprirà il 1 settembre alle Gallerie dell’Accademia.

Data evento: 
Gio, 06/06/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 06/06/2013

IN GRIMANI. Ritsue Mishima Glass Works

Evento collaterale della 55. Esposizione Internazionale d’Arte - la Biennale di Venezia

Mercoledì 29 maggio alle ore 17.00, negli spazi del piano nobile del Museo di Palazzo Grimani, Castello 4858/a, Ramo Grimani, Santa Maria Formosa, il Soprintendente Giovanna Damiani inaugura la mostra

IN GRIMANI. Ritsue Mishima Glass Works

a cura di Giulio Manieri Elia e Mishima Studio

La mostra prosegue dal 30 maggio, seguendo gli orari del museo, fino al 29 settembre 2013.

Data evento: 
Lun, 05/27/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 05/27/2013

La Notte dei Musei - aperture straordinarie

Il MiBAC  organizza “La Notte dei Musei”, l’evento di respiro europeo che apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura.

Data evento: 
Ven, 05/10/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 05/10/2013