Direzione regionale Musei nazionali Veneto

PERCORSO MUSEALE DI ASCOLTO DI PRIMAVERA Arie e danze, di pace, di guerra

Riprendono  con una nuova edizione i  Percorsi museali di ascolto con musiche itineranti nella sale del Museo, eseguite dal vivo da docenti ed allievi del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia. Il format si basa sul dialogo fra brani musicali e opere del Museo, sempre diversi. La ricerca dei "collegamenti" (diretti, indiretti o solo evocativi) fra musica e arte antica fa leva sulla sensibilità e l'amore per le due "arti" del pubblico, che anche nelle due passate edizioni  ( 2011 e 2012) è sempre stato numeroso.

Data evento: 
Ven, 05/03/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 05/03/2013

Da Giorgio Franchetti a Giorgio Franchetti Collezionismi alla Ca’ d’Oro

Mostra proposta dalla Soprintendenza per il Polo Museale Veneziano nell’ambito delle iniziative istituzionali del Ministero per i Beni e le Attività culturali promosse dal Servizio architettura e arte contemporanee della Direzione Generale PaBAAC, in occasione della 55a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia 2013

Le opere, meglio i capolavori, di due straordinari collezionisti, nonno e nipote, vengono per la prima volta riuniti alla Ca’ d’Oro, la dimora che il primo, il barone Giorgio Franchetti, scelse per contenere i suoi tesori poi messi a disposizione di tutti.

Data evento: 
Gio, 05/23/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 05/23/2013

La Notte dei Musei - aperture straordinarie

Il MiBAC  organizza “La Notte dei Musei”, l’evento di respiro europeo che apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura.

Data evento: 
Ven, 05/10/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 05/10/2013

Presentazione dei lavori di Restauro del Cortile rinascimentale di Piazzetta San Marco

Giovedì 2 maggio 2013, alle ore 12 Presentazione dei lavori di restauro dello splendido Cortile rinascimentale di Piazzetta San Marco 17, ingresso storico del Museo Archologico Nazionale

CARTOLINAGiovedì 2 maggio 2013, alle ore 12

Presentazione dei lavori di restauro dello splendido Cortile rinascimentale di  Piazzetta  San  Marco 17,  ingresso storico del Museo Archologico Nazionale

Data evento: 
Lun, 04/29/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 04/29/2013

Mercoledì 1 Maggio: aperture straordinarie

Mercoledì 1 maggio molti dei luoghi della cultura statali rimarranno aperti e l’ingresso sarà gratuito. La festività del 1 maggio potrà così

essere dedicata anche alla conoscenza del nostro immenso patrimonio culturale, grazie all’apertura straordinaria di oltre 400 tra musei, monumenti ed aree archeologiche.

Data evento: 
Mar, 04/30/2013
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 04/30/2013