Direzione regionale Musei nazionali Veneto

Pomeriggi al Museo | Al Museo tra dei e semidei. Conversazioni, letture sceniche e musicali al Museo Nazionale Concordiese, sabato 21 ottobre 2017 ore 17.30

Pomeriggi al Museo  - Sabato 21 ottobre 2017 ore 17.30

 

Al Museo tra dei e semidei. Conversazioni, letture sceniche e musicali al Museo Nazionale Concordiese

 

Introduzione e commento: Annamaria Larese e M. Luisa Covassi Caterisano

 

Attori: Caterina Carlini, Rinaldo Lisotto

Mezzosoprano: Laura Rizzetto

Gli Archi di Zinaida Ensemble:

Data evento: 
Sab, 10/21/2017
Allegati: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 10/09/2017 to Sab, 10/21/2017

Cominciamento di gioia | Musiche del Trecento italiano e francese a Palazzo Grimani, sabato 22 luglio 2017, ore 17.00

Il Polo Museale del Veneto - MiBACT propone presso il Museo di PALAZZO GRIMANI il concerto di musica medievale:

Cominciamento di gioia

Musiche del Trecento italiano e francese

 

sabato 22 luglio 2017, ore 17.00

 

Concerto a cura dell’Ensemble EmbÈ, in collaborazione con la SMAV Scuola di Musica Antica Venezia.

 

Cinzia Prampolini, voce

Sara Mancuso, arpa gotica

Data evento: 
Sab, 07/22/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 07/13/2017 to Sab, 07/22/2017

BIENNALE ARTEINSIEME 2017 - CULTURA E CULTURE SENZA BARRIERE - VII EDIZIONE - Museo nazionale Atestino, venerdì 7 luglio 2017, dalle ore 9.00 alle ore 12.00

BIENNALE ARTEINSIEME 2017 - CULTURE E CULTURE SENZA BARRIERE, VII EDIZIONE

Iniziativa promossa dal Museo Tattile Statale Omero

"ArchiREA: I Realizzabili al Museo", in collaborazione con la Fondazione Morini Pedrina di Este

 

venerdì 7 luglio 2017, dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Data evento: 
Ven, 07/07/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 07/03/2017 to Dom, 07/09/2017

ORGANI ESTATE 2017 | Antiqua Vox, Chiesa di San Gaetano, venerdì 7 luglio 2017 ore 21.00

Venerdì 7 luglio 2017, ore 21.00 | Primo concerto della rassegna Organi Estate 2017 presso la Chiesa di San Gaetano - Treviso

ORGANI ESTATE 2017

Venerdì 7 luglio 2017, alle ore 21, presso la chiesa di San Gaetano a Treviso si terrà il primo concerto della rassegna Organi Estate 2017 organizzato dall'associazione culturale Antiqua Vox , in collaborazione con il Museo nazionale Collezione Salce, per valorizzare il patrimonio organistico della città e della sua provincia.

 

Data evento: 
Ven, 07/07/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 06/30/2017 to Sab, 07/08/2017

#DOMENICALMUSEO | 2 luglio 2017 ingresso gratuito in tutti i musei statali | TAPPETIAMO....Cosa da Turchi! Impariamo l'arte del tappeto. Alla Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro, dalle 10 alle 12

SERENISSIME TRAME - #DOMENICALMUSEO 2 LUGLIO 2017

Tappeti della Collezione Zaleski  e dipinti del Rinascimento

“Cose da turchi”. Impariamo l’arte del tappeto, dalle 10.00 alle 12.00

 

Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 12 anni con piccoli telai su cui apprendere l’arte della tessitura

e

visite guidate alla mostra, in collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico Statale “Michelangelo Guggenheim” di Venezia.

 

Data evento: 
Dom, 07/02/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 06/30/2017 to Dom, 07/02/2017

Esultate in Dio | Concerto di musica barocca al Museo di Palazzo Grimani, sabato 1 luglio ore 17,00

In occasione del cinquecentesimo anniversario della Riforma Protestante, il Polo Museale del Veneto propone presso il Museo di Palazzo Grimani il concerto di musica barocca:

 

Esultate in Dio 

Sabato 1 luglio ore 17.00

Musiche di Dietrich Buxtehude, Heinrich Schütz, Johann Rosenmüller e altri.

Data evento: 
Sab, 07/01/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 06/29/2017 to Sab, 07/01/2017

#DOMENICALMUSEO | 2 luglio 2017 ingresso gratuito al Museo Nazionale di villa Pisani

Due importanti appuntamenti: Ciceroni per un giorno e Open day sul restauro delle statue dell'oragerie.

2 LUGLIO DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI

#DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

 

Data evento: 
Dom, 07/02/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mer, 06/28/2017 to Dom, 07/02/2017

#DOMENICALMUSEO Una visione oltre | Finissage 2 luglio 2017 ore 17.30 al Museo archeologico aazionale di Adria

Il Museo Archeologico Nazionale di Adria instaura un dialogo con l’arte contemporanea in occasione della seconda edizione di “Una Visione Oltre”

FINISSAGE: 2 luglio, ore 17.30

Evento di chiusura della mostra “Una Visione Oltre”presso il museo.

 

Alle ore 18 una speciale e inedita performance di danza contemporanea realizzata dalla danzatrice Giovanna Chiarato che interagirà con l’installazione video Elektron (of the mind)” di Stefano Cagol, alle ore 18.

 

Come prima domenica del mese l'ingresso al Museo è gratuito.

 

Data evento: 
Dom, 07/02/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mer, 06/28/2017 to Dom, 07/02/2017

Una villa da favola: letture in villa 2017 | mercoledì 19 luglio dalle 16.00 alle 17.00 a villa Pisani

In collaborazione con la Biblioteca Civica del Comune di Stra, mercoledì 19 dalle 16.00 alle 17.00 si svolgerà al Museo Nazionale di villa Pisani

 

Una villa da favola: Letture in villa 2017   

 

Un ciclo di incontri di letture animate, che verranno accompagnate da un semplice laboratorio creativo. 

Gli appuntamenti sono rivolti in particolar modo alla fascia d’età compresa tra i 5 e gli 8 anni.

Data evento: 
Mer, 07/19/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 06/27/2017 to Gio, 07/20/2017

Callisto. Incontri di poesia a Palazzo Grimani. Le metamorfosi, venerdì 7 luglio, ore 16.30

Venerdì 7 luglio ore 16.30

 

Quinto e ultimo appuntamento della rassegna di poesia “Callisto”, curata da Alessandro Canzian e Federico Rossignoli in collaborazione con Samuele Editore e la Scuola di Musica Antica di Venezia.

L’incontro avrà per tema “Le Metamorfosi” e vedrà la partecipazione di Flavio Almerighi, Luigi Oldani, Gabriella Musetti, Marina Pizzi. 

Data evento: 
Ven, 07/07/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 06/26/2017 to Sab, 07/08/2017