Direzione regionale Musei nazionali Veneto

Il Ramayana, la sua storia e le sue maschere in un progetto di museo in Nepal | Museo d'arte orientale, martedì 5 settembre , ore 16.00

Martedì 5 settembre, dalle ore 16.00 alle ore 17.30:

 

Il Ramayana, la sua storia e le sue maschere in un progetto di museo in Nepal 

 

Conferenza di François Pannier e il collezionista Alain Rouveure

In lingua francese con traduzione consecutiva di C. Valdambrini.

Ingresso gratuito su invito.

 

Data evento: 
Mar, 09/05/2017
Allegati: 
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mer, 08/23/2017 to Mar, 09/05/2017

Venezia, il Museo d’Arte Orientale cambia casa. Al via la gara per l’adeguamento della nuova sede di San Gregorio

Venezia, il Museo d’Arte Orientale cambia casa Al via la gara per l’adeguamento della nuova sede di San Gregorio

Parte la gara per adeguare la ex chiesa di San Gregorio a nuova sede del Museo d’Arte Orientale di Venezia, dal 1928 ubicato all’ultimo piano di Ca’ Pesaro.

Finalmente una delle collezioni di arte orientale tra le più importanti in Europa è destinata a trovare spazi più ampi per meglio valorizzare le opere e far viaggiare il visitatore nella conoscenza di paesi e culture lontani, sulla scia dell’itinerario di Enrico di Borbone, il principe che creò la raccolta recandosi nel Sud Est Asiatico, in Cina e in Giappone.

Data evento: 
Mer, 09/20/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 08/04/2017 to Mer, 09/20/2017

#DOMENICALMUSEO | 6 agosto 2017 prima domenica del mese. Ingresso gratuito in tutti i luoghi statali d'arte

6 AGOSTO  DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI

 

Torna #DOMENICALMUSEO, l’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, introdotta con il decreto Franceschini in vigore dall’1 luglio 2014, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche  statali nella prima domenica del mese.

 

Data evento: 
Dom, 08/06/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 08/01/2017 to Dom, 08/06/2017

Aci e Galatea a Villa Pisani il 16 agosto 2017 alle ore 18.00

Aci e Galatea

Musica di G.F. Haendel

Libretto di John Gay e Alexander Pope

 

L'iniziativa tratta di una messa in scena dell'opera dalla quale deriva la visione dell'artista inglese Maria Lisa Geyer. Secondo l'intento della stessa regista quest'opera non viene considerata come una semplice storia d'amore, ma , considera soprattutto  l'uso delle allegorie e delle caratterizzazioni  dei personaggi. Nel ruolo di Aci l'attrice Lawrence Panther, mentre la parte di Galatea è affidata a Susanna Mac Rae.  

Data evento: 
Mer, 08/16/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 07/28/2017 to Mer, 08/16/2017

Martedì 22 agosto 2017 | Apertura straordinaria fino alle ore 22.30 al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine

Martedì 22 agosto 2017

Apertura straordinaria dalle 19.30 alle 22.30 al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine. Si ricorda che la biglietteria chiude alle 22.00.

 

Per informazioni: telefonare al n. 0425.668523

Data evento: 
Mar, 08/22/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 08/07/2017 to Mar, 08/22/2017

GRIFONI E ARIMASPI… ALLA SCOPERTA DEI “TESORI” DI ADRIA ANTICA al Museo Archeologico Nazionale di Adria, dal 21 agosto all' 8 settembre 2017

Dal 21 agosto all'8 settembre, ogni lunedì, mercoledì e venerdì

GRIFONI E ARIMASPI… ALLA SCOPERTA DEI “TESORI” DI ADRIA ANTICA

Al Museo Archeologico Nazionale di Adria, dal 21 Agosto all’8 Settembre

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì

Per bambini/ragazzi dai 5 ai 12 anni

 

GIORNATA TIPO:

9.30: Accoglienza – Introduzione al Tema e Breve Lettura Animata

10.15: Attività Ludico-Educativa nelle sale del Museo

11.00: Pausa Merenda

11.30: Laboratorio Creativo

Data evento: 
Lun, 08/21/2017 to Ven, 09/08/2017
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mer, 07/26/2017 to Ven, 09/08/2017

Sabato 5 agosto 2017 | Apertura straordinaria fino alle ore 22.30 al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine

Sabato 5 agosto 2017

Apertura straordinaria dalle 19.30 alle 22.30 al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine. Si ricorda che la biglietteria chiude alle 22.00.

 

Per informazioni: teleonare al n. 0425.668523

Data evento: 
Sab, 08/05/2017
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 07/31/2017 to Dom, 08/06/2017

Venerdì 11 agosto 2017 | Apertura straordinaria fino alle ore 22.30 al Museo Nazionale Atestino

VENERDÌ 11 agosto 2017

 

Apertura straordinaria dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle ore 22.00)

e

alle ore 21.00

Un Museo di *Stelle*: un reperto per ogni costellazione visita guidata a cura di Cinzia Tagliaferro – Studio D

a seguire brindisi … sotto le stelle!

- evento gratuito compreso nel biglietto d’ingresso –

 

Biglietto di ingresso:
Intero 5,00 euro;

Data evento: 
Ven, 08/11/2017
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 07/31/2017 to Sab, 08/12/2017

PASSAGGI E PERMANENZE AD ALTINO DALL'ANTICHITA' ALLA GRANDE GUERRA | al Museo Archeologico di Quarto d'Altino da sabato 2 settembre a domenica 15 ottobre 2017

PASSAGGI E PERMANENZE AD ALTINO DALL'ANTICHITA' ALLA GRANDE GUERRA:

 

  • 4 fine settimana alla scoperta delle genti che sono passate per Altino o vi si sono stabilite, lasciando in ogni caso delle tracce materiali del loro passaggio.

 

  • 4 appuntamenti serali con gli esperti che hanno studiato queste presenze e che vi accompagneranno in un percorso dal generale al particolare, dalla storia delle popolazioni alle testimonianze materiali esposte al museo.

 

Data evento: 
Sab, 09/02/2017 to Dom, 10/15/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 08/21/2017 to Dom, 10/15/2017

PASSAGGI E PERMANENZE AD ALTINO DALL'ANTICHITA' ALLA GRANDE GUERRA | al Museo Archeologico di Quarto d'Altino sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017

PASSAGGI E PERMANENZE AD ALTINO DALL'ANTICHITA ALLA GRANDE GUERRA

 

L’ultimo appuntamento del ciclo di manifestazioni “Passaggi e permanenze ad Altino dall’antichità alla Grande Guerra” è previsto per il fine settimana del 14 e 15 ottobre.

 

Sabato 14 ottobre

 

Alle ore 19.30 sarà la volta di una degustazione di menu militare  a cura di Le Companatiche, Anticamente – il pane coraggioso e Terre Grosse  

 

Data evento: 
Sab, 10/14/2017 to Dom, 10/15/2017
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 10/10/2017 to Lun, 10/16/2017