Direzione regionale Musei nazionali Veneto

Metro V: Incontri di Archeologia Metropolitana: Il progetto di recupero del Lazzaretto Vecchio, a Palazzo Ducale, mercoledì 28 giugno, ore 17.00

Si conclude il ciclo di incontri dedicato agli scavi archeologici a Venezia e in terraferma e organizzato dal Museo Archeologico nazionale in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Venezia e Laguna.

L'ultimo appuntamento avrà luogo a Palazzo Ducale, nel Salone del Piovego, mercoledì  28 giugno alle ore 17.00 

 

Il progetto di recupero del Lazzaretto Vecchio, a cura di Alessandro Asta

 

Si ricorda che la partecipazione è gratuita.

Data evento: 
Mer, 06/28/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 06/19/2017 to Mer, 06/28/2017

FESTA DELLA MUSICA | 21 giugno 2017 alla Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro, ore 17.30

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA - 21 GIUGNO 2017, ore 17.30

Il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate si celebra in tutta Europa la Festa Europea della Musica.
Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale coinvolgendo contemporaneamente, ad oggi, più di 60 città europee.

 

Anche quest’anno la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro diventa la suggestiva cornice nella quale far risuonare note e armonie in occasione della Festa della Musica 2017.

 

Data evento: 
Mer, 06/21/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 06/19/2017 to Mer, 06/21/2017

TAPPETIAMO! Cose da turchi: impariamo l'arte del tappeto! Alla Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro, martedì e venerdì, 10.00-12.00

Ogni martedì e ogni venerdì, dalle 10.00 alle 12.00

...TAPPETIAMO!!!

"Cose da turchi"! Impariamo l'arte del tappeto

 

SERENISSIME TRAME

Tappeti della Collezione Zaleski  e dipinti del Rinascimento

“Cose da turchi”. Impariamo l’arte del tappeto

 

Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 12 anni con piccoli telai su cui apprendere l’arte della tessitura

e

Data evento: 
Mar, 06/20/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 06/19/2017 to Dom, 07/23/2017

TAPPETIAMO....Cosa da Turchi! Impariamo l'arte del tappeto. Alla Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro, ogni martedì e venerdì, dalle 10 alle 12

SERENISSIME TRAME

Tappeti della Collezione Zaleski  e dipinti del Rinascimento

“Cose da turchi”. Impariamo l’arte del tappeto

 

Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 12 anni con piccoli telai su cui apprendere l’arte della tessitura

e

visite guidate alla mostra, in collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico Statale “Michelangelo Guggenheim” di Venezia.

 

Data evento: 
Mar, 07/18/2017 to Dom, 07/23/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 06/13/2017 to Dom, 07/23/2017

1887-2017 | 130 anni del Museo Nazionale Atesino | L'arte delle situle | Venerdì 16 giugno, ore 17.00

Il Museo Nazionale Atestino,  in occasione dei 130 della sua istituzione è lieto di invitarvi all'appuntamento che si terrà

 

venerdì 16 giugno 2017, alle ore 17.00

presso la Sala VIII del Museo

 

L’arte delle situle  a cura di Giovanna Gambacurta e Stefano Buson

- ingresso gratuito con presentazione dell’invito allegato -

 

 

Data evento: 
Ven, 06/16/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 06/12/2017 to Ven, 06/16/2017

Glories to Nothingness | Seminario di ricerca musicale e Performance, Palazzo Grimani, 15 giugno, dalle 15.00 alle 19.00

Il Museo di Palazzo Grimani è lieto di invitarLa al

Seminario di Ricerca Musicale in onore dell’Accademia degli Incogniti e di Claudio Monteverdi:

 

Glories to Nothingness

Giovedì 15 giugno dalle 15 alle 19

 

Data evento: 
Gio, 06/15/2017
Allegati: 
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 06/12/2017 to Ven, 06/16/2017

I culti misterici a Iulia Concordia. Cibele e Attis. Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro, 11 giugno, ore 17.00

Domenica 11 giugno, ore 17.00

I culti misterici a Iulia Concordia. Cibele e Attis

Percorso tematico a cura di Francesca Benvegnù per Studio D

 

Info:

Museo Nazionale Concordiese, 

Via Seminario 22, 30026 Portogruaro

tel. 0421 72674

 

Studio D

Via Arco Valaresso 32, Padova

tel. 346 3257139

Data evento: 
Dom, 06/11/2017
Allegati: 
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 06/06/2017 to Dom, 06/11/2017

Quattro miti, Due autori | Palazzo Grimani, sabato 3 giugno, ore 16.00

A termine del progetto Alternanza Scuola Lavoro, gli studenti del Liceo Scientifico Ugo Morin di Mestre (VE), illustreranno le ricerche effettuate sui testi latini che stanno alla base delle decorazioni mitologiche di Palazzo Grimani.

Data evento: 
Sab, 06/03/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 06/02/2017 to Sab, 06/03/2017

#Domenicalmuseo | 4 giugno 2017 Ingresso gratuito in tutti i musei statali

4 GIUGNO DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI

#DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Data evento: 
Dom, 06/04/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 06/01/2017 to Dom, 06/04/2017

#Domenicalmuseo | 4 giugno 2017 Ingresso gratuito in tutti i musei statali

4 GIUGNO DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI

#DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Data evento: 
Dom, 06/04/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 06/01/2017 to Dom, 06/04/2017