Direzione regionale Musei nazionali Veneto

La fortuna di Hiroshige. Un furisode del Museo d'arte Orientale di Venezia. Visita guidata Sabato 13 maggio, ore 11

Sabato 13 maggio alle 11 al Museo d'arte orientale di Venezia, Elisa Assunta de Concini ci parlerà di due argomenti interessanti: di un kimono, conservato nei depositi del museo, e di pittura di paesaggio, con una visita guidata dal titolo:

La fortuna di Hiroshige. Un furisode del Museo d'arte Orientale di Venezia

Data evento: 
Sab, 05/13/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 05/08/2017 to Sab, 05/13/2017

Aci e Galatea, musiche di G. F. Händel, testo di John Gay e Alexander Pope. Palazzo Grimani, sabato 13 maggio, ore 17.30

Sabato 13 maggio 2017, ore 17:30,

presso il cortile del Museo di Palazzo Grimani,

 L'Offerta Musicale di Venezia presenta lo spettacolo:

"Aci e Galatea"

Musiche di G. F. Händel, testo di John Gay e Alexander Pope

Dirige il Maestro Riccardo Parravicini

Compagnia “Ad Parnassum”, Londra

Regia di Maria-Lisa Geyer

Coreografie a cura di Roberto De Gregori

La vicenda

Data evento: 
Sab, 05/13/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 05/08/2017 to Sab, 05/13/2017

Lo sbarco degli ARCHEONAUTI a Portogruaro. Laboratorio didattico gratuito per famiglie. Domenica 28 maggio, al Museo Nazionale Concordiese

Laboratorio didattico gratuito per famiglie

Domenica 28 maggio 2017, dalle ore 15.00 alle ore 17.00

LO SBARCO DEGLI ARCHEONAUTI A PORTOGRUARO! 

Laboratorio didattico per famiglie

 

Piccoli e grandi potranno sperimentare cosa si prova quando si trovano i reperti sotto terra.

Il percorso è guidato da un team di archeologi e educatori esperti.

Presso l'aula didattica del Museo Nazionale Concordiese, via Seminario 26, Portogruaro

Il laboratorio è gratuito.

Data evento: 
Dom, 05/28/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 05/15/2017 to Dom, 05/28/2017

Callisto. Incontri di poesia a Palazzo Grimani. La mistica, venerdì 9 giugno, ore 16.30

Venerdì 9 giugno ore 16.30

 

Quarto appuntamento della rassegna di poesia “Callisto”, curata da Alessandro Canzian e Federico Rossignoli in collaborazione con Samuele Editore e la Scuola di Musica Antica di Venezia.

L’incontro avrà per tema “La mistica” e vedrà la partecipazione di Silvia Secco, Rachel Slade, Ilaria Boffa, Flaminia Cruciani.

Data evento: 
Ven, 06/09/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mer, 05/24/2017 to Ven, 06/09/2017

Mani che muovono i sogni: il teatro delle ombre di Giava. Visita guidata al Museo d'Arte Orientale. Sabato 29 aprile, ore 10.00

"Mani che muovono i sogni: il teatro delle ombre di Giava"

Sabato 29 aprile, alle ore 10.00 visita guidata a cura di S. Bortolato.

La partecipazione alla visita è inclusa nel biglietto d'ingresso al museo.

 

Informazioni 

T. 39 041 5241173 / pm-ven.orientale@beniculturali.it

http://capesaro.visitmuve.it/it/pianifica-la-tua-visita/biglietti/

Data evento: 
Sab, 04/29/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mer, 04/26/2017 to Dom, 04/30/2017

Callisto. Incontri di poesia a Palazzo Grimani. Le voci dei poeti, venerdì 5 maggio ore 16.30

Per il ciclo di incontri della rassegna di poesia "Callisto", curata da Alessandro Canzian e Federico Rossignoli in collaborazione con Samuele Editore e SMAV Scuola di Musica Antica Venezia, si terrà venerdì 5 maggio alle ore 16.30 a Palazzo Grimani il terzo appuntamento.

Avrà come tema Le voci dei poeti e vedrà la partecipazione di Gianmario Villalta, Giovanna Rosadini, Alberto Toni

Data evento: 
Ven, 05/05/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 04/24/2017 to Sab, 05/06/2017

MUSICA D'AMORE | Festival Monteverdi di Venezia 2017 | Palazzo Grimani, 6 maggio ore 17.00

Nel 450° anniversario dalla nascita, l’Associazione Musica Venezia diretta da Roberta Reeder promuove il “Festival Monteverdi di Venezia 2017” per rendere omaggio a uno dei più grandi compositori di musica barocca, nella città che lo ha visto maestro di cappella per oltre trent’anni e dove si trova sepolto nella Basilica dei Frari.

Il Festival Monteverdì di Venezia 2017 si aprirà il 3 maggio con la conferenza “Monteverdi a Venezia” all’Ateneo Veneto, dove Marco Bizzarini, dell’Università di Padova e collaboratore dell’Istituto di studi vivaldiani della Fondazione Cini, evidenzierà le relazioni tra il clima culturale veneziano dell’epoca e l’arte compositiva di Monteverdi.
 

Il concerto  “Musica d’amore”, si terrà a Palazzo Grimani il 6 maggio,  alle ore 17.00 è interamente dedicato alla musica profana del compositore con gli 

Data evento: 
Sab, 05/06/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 04/27/2017 to Dom, 05/07/2017

Lo sbarco degli ARCHEONAUTI a Este. Laboratorio didattico gratuito per famiglie. Martedì 25 aprile, al Museo Nazionale Atesino

Laboratorio didattico gratuito per famiglie

Eccoci al nostro secondo appuntamento domenica 30 aprile con

LO SBARCO DEGLI ARCHEONAUTI A ESTE! 

Laboratorio didattico per famiglie,

dalle ore 10.00 alle ore 12.00  e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Piccoli e grandi potranno sperimentare cosa si prova quando si trovano i reperti sotto terra!

Il percorso è guidato da un team di archeologi e psicologi esperti.

 

Data evento: 
Mar, 04/25/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 04/24/2017 to Mer, 04/26/2017

Lo sbarco degli ARCHEONAUTI a Venezia. Laboratorio didattico gratuito per famiglie. Domenica 30 aprile, al Museo Archeologico Nazionale di Venezia

Laboratorio didattico gratuito per famiglie

Eccoci al nostro secondo appuntamento domenica 30 aprile con

LO SBARCO DEGLI ARCHEONAUTI A VENEZIA! 

Laboratorio didattico per famiglie,

dalle ore 10.00 alle ore 12.00  e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Piccoli e grandi potranno sperimentare cosa si prova quando si trovano i reperti sotto terra!

Il percorso è guidato da un team di archeologi e psicologi esperti.

Il laboratorio è gratuito

 

Data evento: 
Dom, 04/30/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 04/24/2017 to Lun, 05/01/2017

Visita guidata alla mostra: RAMAYANA The divine poem as revealed by the Rājbanśī masks. Venezia, Museo d' Arte Orientale, mercoledì 26 aprile ore 16.00

Visita guidata mercoledì 26 aprile dalle ore 16:00 alle ore 17:00 sul Rāmāyaṇa a cura di E. A. de Concini.
La partecipazione alla visita è inclusa nel biglietto d'ingresso al museo

Data evento: 
Mer, 04/26/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 04/21/2017 to Mer, 04/26/2017