Direzione regionale Musei nazionali Veneto

Tre donne per un futuro di pace. Ciclo di incontri al Museo Archeologico Nazionale di Altino. Sabato 1 aprile 2017, ore 17.30.

Tre donne per un futuro di pace. L'Europa in bilico tra paura e democrazia.

Un ciclo di tre incontri per riflettere sul passato, vivere con maggior consapevolezza il presente, progettare un futuro all'insegna della vitalità. Un'iniziativa dedicata a tre donne che hanno elaborato pensiero e agito comportamenti per un futuro di pace in una prospettiva europea.

Il secondo appuntamento degli incontri si terrà sabato 1 aprile, alle ore 17.30

Data evento: 
Sab, 04/01/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 03/27/2017 to Sab, 04/01/2017

Metro V: Incontri di Archeologia Metropolitana: Archeologia del Fondaco dei Tedeschi, al Museo Archeologico nazionale di Venezia, mercoledì 5 aprile, ore 17.00.

Archeologia del Fondaco dei Tedeschi, a cura di Vincenzo Gobbo e Rossella Cester.

Per il ciclo di incontri che si tiene presso il Museo Archeologico di Venezia, dedicato agli scavi archeologici a Venezia e in terraferma e organizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Venezia e Laguna, mercoledì 5 aprile alle ore 17.00 avrà luogo il terzo appuntamento:

Archeologia del Fondaco dei Tedeschi, a cura di Vincenzo Gobbo e Rossella Cester. 

Si ricorda che la partecipazione è gratuita.

Per prenotazioni e informazioni:

Tel. 041 2967663

Data evento: 
Mer, 04/05/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 03/28/2017 to Mer, 04/05/2017

La musica del silenzio. Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro, domenica 26 marzo, ore 17.30.

Per il ciclo "La musica del silenzio. Viaggio attraverso la musica strumentale del Settecento", 

a cura de  L’Offerta Musicale di Venezia

alle ore 17.30 concerto di

Ensemble  “De Musica in Itinere”

PROGRAMMA:   Musiche di A.Corelli, A.Vivaldi, J.F. Haendel

 

Data evento: 
Dom, 03/26/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 03/21/2017 to Dom, 03/26/2017

Parlano di noi....Il Museo Archeologico di Adria nel numero di marzo di ARCHEO

Nell'ultimo numero di ARCHEO, attualità del passato si parla del Museo Archeologico di Adria: 

Ripensare la forma dell'acqua, di Andrea Zifferero, dell'Università di Siena.

 

Data evento: 
Ven, 03/31/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 03/16/2017 to Ven, 03/31/2017

L'OFFICINA DELL'AMBRA. Museo Archeologico di Fratta Polesine, sabato 18 marzo, ore 15.30

Che cosa è l'ambra? Da dove viene? Si trova in natura? e dove? 

Se volete una risposta a queste domande vi aspettiamo sabato 18 marzo 2017, al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine per partecipare a L'officina dell'ambra:

 

ore 15.30: Tecnologie d'ambra: il sito produttivo di Campestrin di Grignano Polesine, conferenza a cura di Ursula Thun Hohenstain, Università di Ferrara

 

Data evento: 
Sab, 03/18/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 03/16/2017 to Sab, 03/18/2017

ASSEMBLEA SINDACALE

A causa dell'assemblea sindacale prevista nel giorno 16 marzo dalle ore 16 alle ore 18.30, indetta dai lavoratori di Coopculture, il Museo Orientale e il Museo Archeologico Nazionale di Venezia potrebbero essere chiusi al pubblico
Data evento: 
Gio, 03/16/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 03/14/2017 to Gio, 03/16/2017

ASSEMBLEA SINDACALE

A causa dell'assemblea sindacale prevista nel giorno 16 marzo dalle ore 16 alle ore 18.30, indetta dai lavoratori di Coopculture, il Museo Orientale e il Museo Archeologico Nazionale di Venezia potrebbero essere chiusi al pubblico
Data evento: 
Gio, 03/16/2017
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 03/14/2017 to Gio, 03/16/2017

Le Musiche dei Grimani. Viva il caro Sassone, giovedì 16 marzo, ore17.00.

Il Museo di Palazzo Grimani è lieto di invitarLa al terzo appuntamento de Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco, rassegna di spettacoli dedicata alla storia della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa e del suo Palazzo, a cura della Scuola di Musica Antica di Venezia:

Viva il caro Sassone

giovedì 16 marzo, ore 17.00

Marco Rosa Salva, flauti dolci
Lorenzo Feder, clavicembalo

Data evento: 
Gio, 03/16/2017
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 03/13/2017 to Ven, 03/17/2017

Martedì 14 marzo | Giornata nazionale del paesaggio a Palazzo Grimani

Raccolte d’antichità e paesaggi dipinti. Il caso della Sala a Fogliami, alle ore 16.00

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il 14 marzo alle ore 16.00 il museo di Palazzo Grimani propone la visita guidata:

Raccolte d’antichità e paesaggi dipinti. Il caso della Sala a Fogliami

a cura dello staff del Museo

Data evento: 
Mar, 03/14/2017
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 03/09/2017 to Mar, 03/14/2017

SERENISSIME TRAME Tappeti dalla collezione Zaleski e dipinti del Rinascimento - Lavori in corso

Vi proponiamo alcune fotografie dei lavori in corso per l'allestimento della mostra.

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli addetti delle Ditte che hanno lavorato in maniera egregia per far sì che questa pregevole mostra possa essere offerta al pubblico nei tempi e nei modi previsti.

Inaugurazione: mercoledì 22 marzo, ore 17.

Apertura al pubblico dal 23 marzo al 23 luglio 2017

Data evento: 
Gio, 03/23/2017
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 03/17/2017 to Gio, 03/23/2017