Direzione regionale Musei nazionali Veneto

Museo di Villa Pisani | 25 APRILE ore 11 | Dialoghi dell'esedra | Da Tiepolo a Paschetto. Storia iconografica della dea turrita che divenne Italia

25 APRILE ore 11 | Dialoghi dell'esedra | Da Tiepolo a Paschetto. Storia iconografica della dea turrita che divenne Italia 

Relatori: Daniele Ferrara e Francesco Trentini

Salone del Tiepolo, Villa Pisani

 

Data evento: 
Ven, 04/25/2025
Allegati: 
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 04/18/2025 to Ven, 04/25/2025

PASQUA e PASQUETTA al Museo | Apertuta straordinaria dei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali

PASQUA e PASQUETTA al Museo | Domenica 20 e Lunedì 21 aprile

Apertuta straordinaria dei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali

Data evento: 
Dom, 04/20/2025 to Lun, 04/21/2025
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Gio, 04/17/2025 to Lun, 04/21/2025

Torna NEL SEGNO DI CLIO, incontri di archeologia e storia | MUSEO NAZIONALE CONCORDIESE |!

Ritorna al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro, per l’attività primavera 2025, 

Nel segno di Clio, incontri di archeologia e storia, a cura della Direzione regionale Musei nazionali Veneto, in collaborazione con il Gr.A.V.O. e l’Associazione “Fondazione Antonio Colluto”.

 

Sabato 10 Maggio | ore 17.00L’archeologia tra Concordia e Portogruaro: una storia, due destini, con Albergo Vigoni, archeologo

Ingresso libero

 

Data evento: 
Sab, 05/10/2025 to Sab, 05/31/2025
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 05/02/2025 to Sab, 05/31/2025

DOMENICA 4 MAGGIO 2025 | #domenicalmuseo | Finissage RUINS - ROVINE |  ore 11 visita guidata

DOMENICA 4 MAGGIO 2025, in occasione della prima domenica del mese, il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro organizza un evento speciale di finissage della mostra d’arte, curata dalla Direzione regionale Musei nazionali Veneto, in collaborazione con AIAP – Associazione Internazionale di Arti Plastiche:

                                                                                        

RUINS - ROVINE 

Opere di LorisAndrea Vianello

 (2 febbraio – 4 maggio 2025)

Data evento: 
Dom, 05/04/2025
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 04/22/2025 to Dom, 05/04/2025

FESTIVAL DELLA LIBERTÀ RITROVATA | Inaugurazione mostre CHIESA DI SAN GAETANO | Mercoledì 16 aprile, ore 11

Mercoledì 16 aprile, ore 11: FESTIVAL DELLA LIBERTÀ RITROVATA | Inaugurazione mostre

CHIESA DI SAN GAETANO | Via Carlo Alberto 31 - Treviso

Le mostre resteranno aperte dal 17 aprile al 4 maggio 2024

Dal giovedì alla domenica | 10-18 (ultimo ingresso 17:30)

Ingresso libero dalla chiesa

Data evento: 
Mer, 04/16/2025 to Dom, 05/04/2025
Allegati: 
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Mostre
Data di Pubblicazione: 
Mar, 04/15/2025 to Dom, 05/04/2025

Museo Nazionale Atestino, Este (PD) | Domenica 13 aprile 2025, ore 16:00 | Family Museo Lab: Forme di foglia

Museo Nazionale Atestino, Este (PD): domenica 13 aprile 2025, ore 16:00 - Family Museo Lab: Forme di foglia

 

Nuovo appuntamento di Family Museo Lab, il laboratorio per le famiglie (un adulto e un/a bambino/a tra i 6 e i 10 anni) in collaborazione con Fantalica ETS!

Data evento: 
Dom, 04/13/2025
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Mar, 04/08/2025 to Dom, 04/13/2025

Villa Pisani, Stra (VE) | Venerdì 11 Aprile 2025, ore 17:30 | Il Belvedere. Sguardi su Villa Pisani

Venerdì 11 Aprile 2025 ore 17:30 Sala del Marmorino, Villa Pisani di Stra (VE) La Direzione regionale Musei nazionali Veneto è lieta di presentare la conferenza Vedute di viaggio. Nuove proposte per il ciclo decorativo dei corridoi di Villa Pisani, relatrice la dott.ssa Moira Pegoraro. L’evento avrà luogo nella Sala del Marmorino di Villa Pisani a Stra (VE). Si tratta del secondo appuntamento della rassegna “Il Belvedere. Sguardi su Villa Pisani”, serie di incontri finalizzati a fare il punto sull’attualità della ricerca scientifica su Villa Pisani. Storici dell’arte e dell’architettura, musicologi, storici della cultura, biografi al momento impegnati nello studio della Villa o più in generale dei Pisani saranno invitati a presentare l’attualità della loro ricerca a un pubblico ampio, comprendente addetti ai lavori, operatori culturali e turistici, studiosi e ricercatori ma anche curiosi e appassionati frequentatori di Villa Pisani.

Nello specifico, l’intervento di Moira Pegoraro offrirà una originale rivisitazione degli eleganti corridoi di Villa Pisani, decorati con 28 vedute di città e paesaggi raffiguranti luoghi di cui nel tempo si era persa la memoria. La bibliografia negli anni si è concentrata sulla questione attributiva e sui restauri, identificando solamente le poche rappresentazioni di città che riportano un’iscrizione: Parigi, Madrid, Firenze e Roma e liquidando le restanti scene come generiche vedute di città e paesaggi.

Data evento: 
Ven, 04/11/2025
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 04/07/2025 to Sab, 04/12/2025

#Altinoaperta | Luce nelle mani: le lucerne fra produzione, quotidianità e ritualità | Giovedì 10 aprile, alle ore 15:30

Giovedì 10 aprile, alle ore 15:30, riapriranno i depositi del Parco per un nuovo incontro della rubrica #Altinoaperta.

 

Le lucerne saranno protagoniste della visita Luce nelle mani: le lucerne fra produzione, quotidianità e ritualità.

Vieni a conoscere come venivano realizzate, il loro utilizzo nella vita di ogni giorno e la simbologia che le lega al regno dei morti durante l’età romana.

Data evento: 
Gio, 04/10/2025
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Lun, 04/07/2025 to Gio, 04/10/2025